In un mondo in costante e rapida evoluzione, ci troviamo di fronte a nuove sfide economiche e all’impatto di un’innovazione tecnologica dirompente. La nostra umanità si trova immersa in un vortice di cambiamenti senza precedenti, e sorge la domanda cruciale: come affronteremo tutto questo? Quali qualità dovrà possedere l’”uomo nuovo” per gestire con successo le sfide del futuro? Siamo davvero pronti per l’intelligenza artificiale?
Se le macchine ci hanno alleggerito dal lavoro manuale e l’era del computer ci ha offerto l’illusione di lavorare solo con l’intelletto, ci siamo ritrovati schiavi di una nuova forma di dipendenza, sempre connessi, sommersi da notifiche, chiamate e uno stato di emergenza costante. L’Intelligenza Artificiale è la grande promessa: penserà al posto nostro, rispondendo ai nostri desideri prima ancora che li esprimiamo. Sarà vista con ottimismo o vissuta con inquietudine?
Ma quale sarà l’identikit dell’“Uomo Nuovo” in questo scenario? Quali competenze saranno davvero fondamentali? E come si configura il futuro dei rapporti di lavoro e del lavoro stesso? Questo salto tecnologico sarà davvero sinonimo di progresso?
Questo è il cuore pulsante di “New Deals. Future Economy Festival”, un evento che continua la tradizione di New Deals, ponendo al centro l’impresa e il mondo del lavoro in tutte le sue sfumature cercando di delineare un nuovo patto con un mondo in costante trasformazione. Un’occasione unica per esplorare, dibattere e plasmare il futuro delle nostre società e delle nostre imprese, unendo le forze di menti illuminate e audaci.
VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023 – DESENZANO DEL GARDA (BS)