Speech
“La dignità dell’uomo nel tempo del transumanesimo”

16.40
Teatro Alberti
con Diego Fusaro

Cosa resta dell’uomo al tempo del transumanesimo? L’evoluzione accelerata della Tecnica sta realizzando le potenzialità umane o le sta alienando in via definitiva? Pico della Mirandola, nella sua magnifica orazione sulla dignità dell’uomo, capolavoro del Rinascimento italiano, sosteneva che il tratto specifico dell’uomo sta nella sua libertà, nella sua capacità di autodeterminarsi innalzandosi fino alle realtà divine o abbassandosi fino ai bruti. Forse è proprio da qui che bisogna ripartire per riconsiderare un diverso approccio con la Tecnica, in grado di potenziare l’uomo anziché subordinarlo alla macchina.

Ne parla: